domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
14.12.2020 Sono un marocchino e Trump non mi piaceva...
Deborah Fait risponde a un lettore

Testata: Informazione Corretta
Data: 14 dicembre 2020
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Marocco e Israele»

La corrispondenza con i lettori di Deborah Fait, da ieri, viene pubblicata anche in home page. Inalterata la funzione dell'archivio nella colonna di destra in home page, che contiene tutte le lettere e le risposte.

Vantaggio reciproco: Marocco e Israele si avvicinano sempre di più -  Sputnik Italia

Trump non mi è mai piaciuto.. ma dopo la sua mediazione tra il Marocco e Israele per un’amicizia ufficiale e non sempre dietro le quinte mi ha colpito e mi dispiace non vederlo per altri 4 anni sul trono della presidenza.. conosco tanti ebrei marocchini che vivono proprio nella mia città natale Fes. vorrei essere li con loro e festeggiare questo riavvicinamento tra i nostri popoli. Il Marocco è stato il primo paese al mondo a riconoscere agli Stati Uniti ed è giusto dopo 200 anni che loro riconoscono la sovranità del Marocco sul nostro Sahara .. mi piange il cuore vedere pochissimi giornali italiani che danno importanza a questo accordo storico.. per fortuna che c’è la Repubblica. Viva il Marocco viva l'Italia e viva Israele..sempre fratelli ..

Lettera firmata

Gentile amico,  
Non avremo purtroppo altri quattro anni di presidenza Trump che tanto bene ha fatto a Israele e al Medio Oriente, compreso il Magreb, e la mia speranza è che Biden non getti all'aria i grandi passi fatti verso la pace dagli Usa e da Israele con i governi arabi che hanno accettato ( e i prossimi che accetteranno) questa nuova situazione politica e sociale. E' vero che Marocco e Israele avevano rapporti bilaterali ufficiosi ma adesso tutto sarà alla luce del sole e questo andrà a beneficio dei nostri popoli, della cultura e dell'economia. Lei ha ragione,  pochi sono i media italiani ad aver dato rilievo agli Accordi di Abramo ma sappiamo molto bene che parlano di Israele spesso e solamente quando possono criticarlo. Noi intanto godiamoci questo momento così bello e importante augurandoci di vedere tanti arabi amici in Israele e tanti israeliani nei paesi che hanno voluto stringerci la mano e firmare per una pace e collaborazione attese da decenni.
La saluto con un cordiale shalom/salam



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT