venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
01.07.2020 Berlino taglia le teste di cuoio: piene di neonazi
Commento di Paolo Valentino

Testata: Corriere della Sera
Data: 01 luglio 2020
Pagina: 19
Autore: Paolo Valentino
Titolo: «Berlino taglia le teste di cuoio: piene di neonazi»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 01/07/2020, a pag.19 con il titolo "Berlino taglia le teste di cuoio: piene di neonazi" il commento di Paolo Valentino.

German Special Forces / KSK -

Le KSK, le forze speciali dell'esercito tedesco, verranno radicalmente ristrutturate, una delle loro compagnie dissolta e le altre tre sottoposte a stretta osservazione, dopo la conferma di una forte presenza nelle loro file di elementi dell'estrema destra radicale e ultranazionalista, sia tra i soldati che tra gli ufficiali. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Annegret Kramp-Karrenbauer, secondo cui «l'unità d'élite si è parzialmente resa autonoma» dal resto della Bundeswehr a causa della «cultura tossica di certe persone alla loro guida». Nell'immediato le teste di cuoio tedesche rimarranno in quarantena, col divieto assoluto di partecipare a esercitazioni e tantomeno alle missioni internazionali. Create nel 1996 sul modello delle SAS britanniche, forti di circa 1700 uomini, le Kommando Spezialkräfte sono da anni al centro di polemiche. Già nel 2003 il loro primo comandante, Reinhard Günzel, fu costretto a dimettersi, dopo un discorso nel quale aveva definito gli ebrei «popolo assassino». Nel 2017 ad una festa, erano state lanciate in aria teste di maiale e tutti i partecipanti si erano congedati col saluto nazista. A gennaio scorso, un rapporto riservato ha rivelato che 20 membri delle KSK sono sotto inchiesta, sospettati di essere estremisti di destra. Mentre in maggio si è scoperto che dai depositi sono spariti 48 mila munizioni e 62 chili di esplosivo. «Il muro del silenzio sta per rompersi», ha detto Kramp-Karrenbauer, che oggi terrà una conferenza stampa. La ministra ha avvertito che sede KSK non avranno colto questo avviso, allora una riorganizzazione sarebbe inevitabile».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT