domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
09.06.2020 Ior: è bene conoscere quanto rende una delle banche del Vaticano
Tutti i numeri nel pezzo a firma L.Ram.

Testata: Il Messaggero
Data: 09 giugno 2020
Pagina: 22
Autore: L.Ram.
Titolo: «Ior, utile raddoppiato nel 2019»
Riprendiamo dal MESSAGGERO di oggi, 09/06/2020, a pag. 22, con il titolo "Ior, utile raddoppiato nel 2019", la cronaca firmata L.Ram.

Anche se non ha a che fare con gli argomenti di solito trattati da IC, è opportuno conoscere bene l'ammontare  dei profitti di una delle banche vaticane.

Ecco l'articolo:
Istituto per le opere di religione - Wikipedia
L'Istituto per le Opere di Religione (lor) ha chiuso il bilancio 2019 con un utile netto di 38 milioni di euro (contro i 17,5 milioni del 2018).11 dato è contenuto nel Rapporto annuale della banca vaticana. «Il 28 aprile - fa sapere una nota dello Ior - il consiglio di sovrintendenza dell'istituto ha approvato all'unanimità il bilancio dell'esercizio 2019. Come da statuto, ha trasmesso il documento alla Commissione cardinalizia evidenziando la solidità c l'elevata qualità del dati finanziari, in ordine al patrimonio e alla liquidità, e la sua conformità al più elevati standard internazionali. In linea con le indicazioni di Sua Santità Papa Francesco - prosegue la nota - anche quest'anno la Commissione cardinalizia ha deliberato la distribuzione Integrale degli utili». Nel 2019 la banca ha continuato, «con rigore e prudenza, a fornire servizi finanziari allo Stato della Città del Vaticano e alla Chiesa Cattolica presente in tutto il mondo».

L'ETICA CATTOLICA Nel dettaglio, i numeri più significativi del bilancio 2019 sono: 5,1 miliardi la raccolta da clienti (contro i 5 miliardi esatti del 2018), di cui 3,4 miliardi relativi al risparmio gestito e alla custodia titoli, e 630.3 milioni il patrimonio al 31 dicembre al netto della distribuzione degli utili. In aggiunta, l'istituto mantiene un alto livello di liquidità con un coefficiente di copertura Lcr pari a 443% e un coefficiente di finanziamento stabile Nsfr pari al 1008%». Quanto all'utile netto di 38 milioni, esso è «il risultato - splega lo Ior - del processo di investimento risk-based ed è coerente con l'etica cattolica applicato alla gestione dei propri attivi». Il vertice della banca fa sapere ancora che durante il 2019 «ha continuato a rafforzare la squadra dei dirigenti dell'istituto cd ha incrementato gli investimenti IT inclusi quelli relativi all'ingresso nel sistema europeo dei pagamenti Sepa». Dal 2014 presidente dell'istituto è il francese Jean-Baptiste de Franssu, direttore generale è Gian Franco Mammì. De Franssu è stato ceo della filiale europea della società americana Invesco, ed è considerato persona legata all'economista maltese Joseph F. X. Zahra.

Per inviare la propria opinione al Messaggero, telefonare 06/4721, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


redazioneweb@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT