Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Amedeo Spagnoletto alla guida del Meis L'ex rabbino capo di Firenze alla direzione del Museo dell'ebraismo italiano
Testata: Corriere Fiorentino Data: 05 giugno 2020 Pagina: 14 Autore: la redazione del Corriere Fiorentino Titolo: «L'ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis»
Riprendiamo dal CORRIERE FIORENTINO di oggi, 05/06/2020, a pag. 14, con la breve "L'ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis".
Amedeo Spagnoletto
L'ex rabbino capo di Firenze Amedeo Spagnoletto è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Meis. Incarico che ricoprirà per i prossimi quattro anni. Romano, 52 anni, docente di Paleografia ebraica e studioso in molti campi umanistici, prende il posto dell'ex direttore Simonetta Della Seta che andrà a lavorare allo Yad Vashem, l'ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme. Spagnoletto è stato scelto con voto unanime perché «studioso di riconosciuta autorevolezza a livello internazionale nel campo della storia, della cultura e dei beni culturali ebraici», ha detto il presidente Dario Disegni.
Per inviare al Corriere Fiorentino la propria opinione opinione, cliccare sulla e-mail sottostante