lunedi` 14 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
17.05.2020 Iran: condannata la ricercatrice accusata di spionaggio e propaganda contro il regime
Ma ai giornali italiani la notizia non interessa

Testata: Corriere della Sera
Data: 17 maggio 2020
Pagina: 25
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Condannata la ricercatrice franco-iraniana»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 17/05/2020, a pag. 25, la breve "Condannata la ricercatrice franco-iraniana".

Solo il Corriere pubblica poche righe per riportare la notizia, silenzio sugli altri quotidiani italiani.

Ecco l'articolo:

Fariba Adelkhah: French academic 'jailed for six years' in Iran ...
Fariba Adelkhah

La ricercatrice franco-iraniana Fariba Adelkhah è stata condannata a sei anni di carcere in Iran, cinque per «incontri e collusione» contro la sicurezza del Paese, uno per «diffusione di propaganda» contro il sistema islamico. Il suo avvocato presenterà ricorso contro la sentenza. Adelkhah è stata arrestata con il collega francese Roland Marchal l’anno scorso; a marzo lui è stato liberato in un presunto scambio di detenuti.

Per esprimere la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare al numero 02/62821 o cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT