lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
04.04.2020 Da Gerusalemme gli auguri di Fiamma Nirenstein a Informazione Corretta
Mercoledì prossimo comincia Pesach

Testata: Informazione Corretta
Data: 04 aprile 2020
Pagina: 1
Autore: Fiamma Nirenstein
Titolo: «Da Gerusalemme gli auguri di Fiamma Nirenstein a Informazione Corretta»
Da Gerusalemme gli auguri di Fiamma Nirenstein a Informazione Corretta
Mercoledì prossimo comincia Pesach

Carissimi, penso a voi in Italia ogni minuto, vivo la sofferenza italiana con pena e speranza, e sono in larga compagnia perchè Israele è molto vicina alla vostra sorte, ne parla, ne piange, spera insieme all'Italia ogni minuto. Giovedì prossimo è Pesach, siederemo per il Seder, la cena che segna l'inizio della nostra festa raccontando l'uscita degli Ebrei dall'Egitto, leggendo l'Haggadà che celebra la libertà, la fedeltà a noi stessi e ai valori che hanno creato il mondo moderno, l'inizio del viaggio che ci ha portato nella nostra Terra.

Pesach - Wikipedia
Una tavola imbandita per il seder di Pesach

Ma ognuno sarà a casa sua, nell'isolamento richiesto dall'emergenza Coronavirus. Non siederemo alle solite bellissime affettuose cene familiari della tradizione. Cercheremo per quel che è possibile di collegarci su video. Ma prima della cena, alle 7:30, in Italia quindi un'ora prima, usciremo tutti sulle terrazze per un grande Seder ideale, insieme tutto il popolo ebraico e anche voi da là, fratelli nostri, e chiunque ci voglia bene. Festeggiamo insieme la Pasqua ebraica, festa della libertà e del ritorno del Popolo Ebraico in Terra d'Israele.

Immagine correlata
Fiamma Nirenstein


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT