venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
29.01.2020 Il coraggio di un leader: Netanyahu rinuncia a chiedere l'immunità alla Knesset
Cronaca di Giordano Stabile

Testata: La Stampa
Data: 29 gennaio 2020
Pagina: 1
Autore: Giordano Stabile
Titolo: «Bibi rinuncia all'immunità e viene incriminato»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 29/01/2020, a pag.1, con il titolo "Bibi rinuncia all'immunità e viene incriminato", la cronaca di Giordano Stabile.

Risultati immagini per giordano stabile giornalista
Giordano Stabile


Benjamin Netanyahu

Netanyahu rinuncia a chiedere l'immunità alla Knesset ed è il secondo colpo di scena in una giornata «storica». L'annuncio arriva con un messaggio su Facebook del premier, che si dice pronto ad affrontare i giudici per «non permettere ai miei avversari politici di usare la questione» per oscurare il successo internazionale ottenuto con l'appoggio di Trump. Ma la decisione ha subito una ricaduta interna e l'entourage del primo ministro lascia filtrare che «ora, se qualcuno avesse ancora dubbi, è chiaro che siamo di fronte a una persecuzione giudiziaria». Il procuratore generale ha infatti chiesto nel giro di poche ore l'apertura formale di tre procedimenti per corruzione e abuso d'ufficio, una mossa tenuta in sospeso in attesa del via libera del Parlamento. Netanyahu ora rischia il processo prima del voto del 2 marzo. Ma è probabile che il procuratore decida di rinviare tutto a dopo le elezioni per evitare di essere accusato di interferenze.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/065681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT