sabato 26 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Autori vari - La cultura ebraica
AUTORI VARI

"La cultura ebraica"

Ed. Einaudi - € 14,48



Storici, biblisti, filosofi, rabbini, nel tentativo di offrire al lettore una sintesi esaustiva e generale, delineano in questo libro un panorama a trecentosessanta gradi dell'ebraismo per discutere e comprendere l'identità della civiltà ebraica. La storia del popolo ebraico, dalle origini fino alla costituzione dello Stato di Israele, è ricostruita nei suoi momenti salienti - dall'espulsione dalla Spagna nel XV secolo alla persecuzione nazista, alla questione palestinese - e nei suoi aspetti meno conosciuti, affiorati da un'attenta analisi dei rapporti fra gli ebrei e i modelli politici, economici e culturali delle società in cui vissero. Anche la letteratura rabbinica, analizzata nei significati dei termini e concetti e messa in relazione alle correnti mistiche e alla cultura della diaspora, è momento essenziale per capire le radici dell'ebraismo. L'ultima parte affronta il problema cruciale dell'antisemitismo: la nascita dell'antigiudaismo e le forme che ha assunto nei secoli, il ghetto come fenomeno sociale, il problema del razzismo biologico, la natura dell'odio nazista, e l'antisionismo nell'Est comunista. Una fotografia completa della cultura ebraica contemporanea attraverso la storia, la letteratura, la religione, il cinema.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT