sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Judith Rotem - Lo strappo
JUDITH ROTEM

"Lo strappo"

Ed. Feltrinelli - € 14,50



Una bambina di nome Fifi viene sradicata dall'amato ambiente della sua infanzia, dove vive secondo i dettami dell'ideologia sionista, a stretto contatto con la natura, ed è scaraventata in un quartiere ebraico ultraortodosso. Il trauma è terribile: il conformismo religioso emargina chiunque mostri segni di indipendenza. Fifi è costretta ad adeguarsi al nuovo modo di vivere, ma istintivamente vi si oppone e ciò è motivo di continui litigi e dissapori. Osserva il mondo degli adulti, riflette e si trasforma in una giovane disubbidiente, piena di dubbi, bramosa di rapporti amorosi: una partigiana della libertà di pensiero che rifiuta il ruolo di "brava bambina", desiderosa di entrare in quel mondo del sapere che le è negato. La sua ribellione non deriva da una scelta ideologica. Sembra invece una disposizione naturale, un'aspirazione alla libertà. Un bel romanzo che mette in luce gli strappi e le controversie religiose e quindi anche politiche all'interno della società israeliana.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT