venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.01.2020 Una non-notizia diventa notizia per scrivere ancora dell' 'incriminazione' contro Benjamin Netanyahu
La richiesta di avvalersi dell'immunità fa parte della regolare prassi parlamentare

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 gennaio 2020
Pagina: 15
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Netanyahu chiede l'immunità e prende tempo»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/01/2020, a pag.15 la breve "Netanyahu chiede l'immunità e prende tempo".

Diversi quotidiani oggi pubblicano brevi analoghe a quella del Corriere della Sera, che riprendiamo. Le brevi si limitano a riportare i fatti, non si capisce però a che cosa serva trasformare in notizia la richiesta di avvalersi del diritto all'immunità, effettuata ieri da Benjamin Netanyahu. Nulla, infatti, cambia rispetto a quanto è sempre avvenuto in situazioni simili. Fa comodo però alla stampa scrivere dell'immunità di Netanyahu per poter insistere ancora una volta sull'incriminazione nei confronti del premier israeliano.

Ecco la breve:


Benjamin Netanyahu

A un mese dall'incriminazione, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso ieri di chiedere ufficialmente l'immunità parlamentare. «Mi accingo a rivolgermi al presidente della Knesset Yuli Edelstein — ha detto in un discorso in tv — per avvalermi del mio diritto, che è anche il mio dovere e la mia missione, per restare al servizio dei cittadini». In Israele, dal 2005, l'immunità non è più automatica, ma deve essere approvata dalla Knesset: prima in commissione e poi nell'aula plenaria. Dal momento che la Knesset è sciolta, in attesa delle elezioni del 3 marzo, solo la nuova assise potrà decidere in merito.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT