Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Israele, nessun accordo per il governo, si torna al voto il 2 marzo Cronaca di Davide Frattini
Testata: Corriere della Sera Data: 12 dicembre 2019 Pagina: 15 Autore: Davide Frattini Titolo: «Nessun accordo Israele rivota: è la terza volta in un anno»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 12/12/2019, a pag.15, con il titolo "Nessun accordo Israele rivota: è la terza volta in un anno" il commento di Davide Frattini.
Davide Frattini
Benny Gantz, Benjamin Netanyahu
Gli israeliani potrebbero votare per la prima volta nella loro Storia il lunedì. Gli avversari Bibi Netanyahu e Benny Gantz sembrano essere riusciti a mettersi d'accordo solo su questo: fissare la data delle elezioni al 2 marzo, invece di scegliere un martedì come avrebbero imposto tradizione e legge. I deputati alla Knesset hanno votato fino a mezzanotte di ieri per far passare il nuovo appuntamento, una delle poche decisioni prese in tre mesi dall'ultimo voto. Qualunque sia il giorno, è la terza volta in meno di un anno che il Paese torna alle urne. E gli analisti prevedono che il risultato non sarà molto diverso: i due partiti principali non avrebbero i numeri per formare la coalizione, anche se i sondaggi già danno Blu Bianco di Gantz con qualche vantaggio in più. Il calendario politico si incrocia con quello giudiziario: Netanyahu resta premier ad interim, il 22 novembre è stato incriminato per corruzione ed è in attesa del processo. Dentro al suo Likud almeno un contendente — Gideon Sa'ar — sta cercando di spodestarlo: tra due settimane il partito sceglierà il nuovo leader o incoronerà ancora una volta il vecchio.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante