sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Jan Gross - I carnefici della porta accanto
JAN GROSS

"I carnefici della porta accanto"

Ed. Mondadori - € 8



Il 10 luglio 1941 metà della popolazione del paese di Jedwabne, in Polonia, massacrò l'altra metà: milieseicento persone, tutti gli ebrei del paese, tranne sette. Il villaggio era stato occupato dai tedeschi il 22 giugno, ma ad affogare le donne con i figli in braccio, a bruciare la barba dei vecchi, a decapitare le ragazzine, a bastonare, strangolare, scannare gli ebrei, non furono soldati tedeschi senza volto e senza nome. Furono i compaesani polacchi, compagni di scuola delle vittime, colleghi, amici... Nel dopoguerra, un processo attribuì la responsabilità dell'eccidio ai nazisti. Per sessant'anni la verità è stata tenuta nascosta. Finché Jan T. Gross, attingendo alle deposizioni e ascoltando i ricordi dei testimoni, non è stato in grado di ricostruire quell'orribile giorno d'estate; e in questo saggio shockante ha rivelato verità atroci ma ineludibili, riscrivendo così la storia del Novecento polacco. Un libro che ha riacceso il dibattito sul ruolo della popolazione civile nello sterminio degli ebrei, destinato a diventare un classico della storiografia sull'Olocausto.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT