Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
"Storia dell'antico Israele è un classico della letteratura per lo studio della Teologia. Sia la forma che il contenuto esprimono la convinzione di John Bright che la fede d'Israele sia stata un fattore essenziale nella formazione della storia di quel popolo. L'opera è un'alternativa nuova al laicismo e allo scettismo di gran parte delle attuali pubblicazioni sull'argomento".
James Luther Mays, Professore Emerito di Ebraico e Interpretazione dell'Antico Testamento, Union Theological Seminary, Virginia
"La grande storia d'Israele di John Bright è ora nuovamente a disposizione di coloro che desiderano comprendere il quadro in cui si sono sviluppate le vicende d'Israele e capire come la sua storia e la sua fede facciano parte di un tutto unico. L'introduzione e l'Appendice di William Brown aggiornano l'opera e ci rammentano il duraturo contributo di Bright alla conoscenza del mondo da cui ebbe origine l'Antico Testamento".
Patrick D. Miller, Charles T. Haley: Professore di Teologia dell'Antico Testamento, Princeton Theological Seminary.