sabato 23 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
01.11.2019 Niente Burqa in Lombardia, ma il vero problema è l'invasione silenziosa
Cronaca di Paolo Colonnello

Testata: La Stampa
Data: 01 novembre 2019
Pagina: 17
Autore: Paolo Colonnello
Titolo: «Nei luoghi pubblici della Lombardia il burqa resta vietato»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 01/11/2019, a pag.17, con il titolo "Nei luoghi pubblici della Lombardia il burqa resta vietato" la cronaca di Paolo Colonnello


Risultati immagini per burka lombardia

Come riporta anche il pezzo, il Burqa è poco diffuso in Italia, ma il vero problema non è il Burqa, che avrà tutto il tempo per diffondersi fra qualche decennio, quando, cioè, il progetto della Fratellanza musulmana si sarà realizzato. E' l'invasione silenziosa, il pericolo vero perchè reale, che i nostri media continuano a tenere nascosto ai lettori.

Risultati immagini per paolo colonnello
Paolo Colonnello

 MILANO -Con una sentenza di secondo grado che conferma una decisione già espressa dal tribunale e ribalta un orientamento sin qui seguito dalla giurisprudenza nazionale, la sezione famiglia della Corte d’Appello di Milano ieri ha confermato una delibera della giunta regionale lombarda del 2015 (giunta Maroni) che vietava alle donne di religione musulmana di indossare il burqua e il niqab (i veli che coprono interamente il viso) nei luoghi pubblici della Lombardia, ovvero uffici amministrativi, ospedali e Asl. Ufficialmente per questioni di sicurezza, ovviamente, non certo religiose. Canta vittoria il centrodestra che si vede riconosciuta quella che in realtà fin dall’inizio era da considerarsi una battaglia di principio; affilano le armi per l’ultima battaglia in Cassazione le associazioni umanitarie che si erano costituite contro la decisione del Pirellone ritenendola discriminatoria. In attesa che la Suprema Corte decida cosa fare, è chiaro che la sentenza di ieri fissa un precedente importante e soprattutto ribalta l’orientamento fin qui seguito ed espresso da una decisione del Consiglio di Stato che nel 2008, avverso un’ordinanza simile a quella della Lombardia del sindaco di un paesino, Azzano Decimo, aveva decretato come l’uso del velo, anche integrale, per motivi religiosi non fosse da riconsiderare tra i divieti previsti dall’articolo 5 di una legge “emergenziale” del 1975 (terrorismo/anni di piombo) meglio nota come “legge Reale”, per i travisamenti in pubblico. Nella sentenza milanese invece, il principio sembra essere stato invertito. Tutto nasce dalla decisione della Giunta regionale di votare una delibera con la quale, in tutti i luoghi della regione e negli enti pubblici controllati dal Pirellone, venivano esposti cartelli che riportavano “per ragioni di sicurezza” il divieto d’ingresso “con il volto coperto”, seguiti da tre immagini di teste con casco, passamontagna e burqa. Decisione presa all’indomani dei gravi attentati in varie parti d’Europa. Ebbene, secondo i giudici milanesi di primo e secondo grado, in questa delibera non c’è nulla di discriminatorio «anzitutto per la sua genericità e per avere correttamente messo in relazione la impossibilità di identificare una persona, in quanto con il volto coperto, in determinati luoghi pubblici con problemi di ordine pubblico e sicurezza (che i gravissimi attentati avevano reso ancor più evidenti…) senza che vi sia stata violazione di riserva di legge, avendo richiamato la delibera espressamente la legge 152/1975 (c. d. legge Reale, dal nome del suo autore)». Unica concessione ai ricorrenti delle varie associazioni è sulla grafica dei cartelli definita dai giudici «una modalità comunicativa piuttosto grezza» e soprattutto dalle incerte conseguenze dal momento che, a differenza degli uffici regionali, «negli ospedali non vi sono tornelli né personale addetto all’identificazione e non è noto se vi siano o meno provvedimenti amministrativi che disciplinano l’ingresso nelle strutture sanitarie». Così l’identificazione, che dovrebbe essere istantanea per consentire alle donne musulmane di mostrare il volto e poi coprirlo, non potrà essere completa. In questa incertezza, la Corte d’Appello ha così preferito liquidare le spese di causa compensandole tra le parti, senza cioè condannare le associazioni umanitarie per il ricorso.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT