venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
24.07.2019 Avvenire cancella ancora il nome 'Israele', e noi lo definiamo in risposta 'giornale della S.S. (Santa Sede)'
Per il quotidiano dei vescovi Gerusalemme e Nazaret sono in 'Terra Santa'

Testata: Avvenire
Data: 24 luglio 2019
Pagina: 15
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «Terra Santa, dal 26 luglio al 2 agosto 250 pellegrini guidati da Martinez»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 24/07/2019, a pag. 15, la breve "Terra Santa, dal 26 luglio al 2 agosto 250 pellegrini guidati da Martinez".

A destra: "Lo Stato di Israele non esiste"

Avvenire informa di un viaggio in "Terra Santa", ma a leggere il pezzo risulta che si terrà "da Gerusalemme a Nazaret", quindi esclusivamente in Israele. Fino a quando il quotidiano dei vescovi si ostinerà a non chiamare Israele con il proprio nome, IC lo  definirà "giornale della Santa Sede (S.S.)".

Ecco la breve:

Immagine correlata
Il Santo Sepolcro, a Gerusalemme

Saranno ben 250 i pellegrini che, da questo venerdì al 2 agosto, saranno in Terra Santa per l'annuale pellegrinaggio nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo. Otto le principali "soste bibliche'; da Nazaret a Gerusalemme, cui corrisponderanno 8 meditazioni dettate da Salvatore Martinez, presidente del RnS, accompagnate da mistagogie, celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera comunitaria carismatica e animazioni musicali. A guidare spiritualmente il pellegrinaggio sarà don Guido Maria Pietrogrande, assistente spirituale nazionale del RnS; con lui ci sanno anche le guide e responsabili del RnS: padre Giovanni Alberti (passionista), don Patrizio Di Pinto, don Fulvio Bresciani, don Vincenzo Apicelli e padre Davide Carbonaro (lenoardino). Nel corso del pellegrinaggio non mancheranno incontri con rappresentanti delle comunità cristiane locali, a partire dal nunzio apostolico in Israele e delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina, Leopoldo Girelli e dall'amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa.

Per inviare la propria opinione a Avvenire, telefonare 02/ 6890510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT