venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
21.06.2019 Reti di spionaggio: Israele sventa un tentativo iraniano
Lo riporta solo Avvenire

Testata: Avvenire
Data: 21 giugno 2019
Pagina: 19
Autore: La redazione
Titolo: «Reti di spionaggio: Israele sventa un tentativo iraniano»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 21/06/2019, a pag. 19, un redazionale  con il titolo "Reti di spionaggio: Israele sventa un tentativo iraniano"

Avvenire è l'unico quotidiano oggi a pubblicare la breve che segue, una notizia diffusa dallo Shin Bet, con tutti i particolari che ne garantiscono la veridicità. L'esatto opposto da quanto fa l'Iran, se fosse vero quanto afferma, l'avrebbe strombazzato con tutti i particolari. Utile il confronto con lo 'stile' dello Shin Bet.

Immagine correlata
Shin Bet, ovvero la sicurezza interna

 Lo Shin Bet (il Servizio di sicurezza interna israeliano) ha arrestato un cittadino giordano che è sospettato di essere una spia al servizio degli iraniani. Si tratta di un uomo di affari di 32 anni, Thaer Shafut, originario di Hebron (Cisgiordania). Era stato fermato lo scorso aprile, ma la notizia è stata resa nota soltanto ieri dallo Shin Bet. L'uomo è entrato in Israele a luglio-agosto del 2018 dopo aver ricevuto istruzioni da alcuni agenti iraniani operativi in Libano e Siria. Gli era stato ordinato di «stabilire contatti di lavoro in Israele e in Cisgiordania» in modo da creare nei due Paesi «una rete da utilizzare per operazioni segrete iraniane, sotto copertura». Due giorni fa, Teheran ha annunciato di aver smantellato una rete di spionaggio legata alla Cia

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/ 6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT