venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
08.05.2019 Ecco 'A Rainy Day in New York', di Woody Allen
Il film rifiutato uscirà a ottobre in Italia

Testata: Corriere della Sera
Data: 08 maggio 2019
Pagina: 42
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Il film rifiutato di Allen uscirà nelle nostre sale»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 08/05/2019, a pag.42, la breve "Il film rifiutato di Allen uscirà nelle nostre sale".

Immagine correlata
Woody Allen sul set di A Rainy Day in New York

Immagine correlata
Woody Allen

Immagine correlata
Jeff Bezos, padrone di Amazon, grande censore di W.Allen

A Rainy Day in New York, l’ultima fatica di Woody Allen di cui Amazon ha sospeso la distribuzione dopo le polemiche ispirate dal movimento #MeToo, è stato acquistato da Lucky Red, che distribuirà la pellicola nelle sale il prossimo 3 ottobre, mentre altri territori europei avrebbero concluso accordi locali. Il film — che da noi arriverà tradotto come Un giorno di pioggia a New York — ha per protagonisti Jude Law, Elle Fanning, Rebecca Hall e la star di Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, Timothée Chalamet.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT