Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Comincia il Ramadan: Niqab totale ovunque a Milano Commento di Alberto Giannoni
Testata: Il Giornale Data: 06 maggio 2019 Pagina: 1 Autore: Alberto Giannoni Titolo: «Il Ramadan nella Milano dei niqab»
Riprendiamo dal GIORNALE, cronaca di Milano, di oggi, 06/05/2019 a pag.1 con il titolo "Il Ramadan nella Milano dei niqab", il commento di Alberto Giannoni.
Alberto Giannoni
È il primo giorno di Ramadan nella Milano musulmana. La Milano dei centri «informali», come li chiama premurosamente la sinistra - mentre la Regione li considera abusivi, per la sua legge. I niqab sono ovunque. Anche in un centro commerciale di periferia (foto di ieri) capita di incontrare questi mortificanti veli integrali. «Il problema non è il velo in sé - spiega Maryan Ismail, la antropologa italo somala che continua la sua battaglia per le donne musulmane - il problema non ci sarebbe se le nostre donne fossero libere di acconciarsi come vogliono, ma invece c'è discriminazione e costrizione. Nessuna di noi può andare a capo scoperto in Paesi teocratici come l'Iran, o in Afghanistan, o come la stessa Somalia, la mia Somalia».
donne musulmane in niqab
Su questo dramma pesa l'equivoco della sinistra e delle femministe occidentali: «Il femminismo storico ha perso questa battaglia - spiega - La stiamo portando avanti noi, noi donne afgane, tunisine, marocchine, donne che cercano di emanciparsi, soffrendo molto. Non mi affido alle donne di sinistra e femministe perché una cosa del genere non la capiscono. Hanno tutti i diritti del mondo e non si rendono conto che mancano alle donne musulmane, mentre uomini senza valore, vestiti all'occidentale con magliette firmate, ridicoli, promuovono questo stereotipo e si fanno seguire da quei poveri fantasmi intabarrati».
Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante