lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.03.2019 Israele al voto: iniziano i sondaggi
Ecco le previsioni aggiornate secondo I24news+Israel Hayom

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 marzo 2019
Pagina: 1
Autore: Informazione Corretta
Titolo: «Israele al voto: iniziano i sondaggi»

Immagine correlata

Sulla campagna elettorale in Israele, oggi, 03/03/2019, i nostri media tacciono, con l'eccezione di un breve pezzo di Vincenzo Nigro su REPUBBLICA a pag.12 che non riprendiamo.

Pubblichiamo invece i risultati del sondaggio commissionato da I24newsTV in associazione con il quotidiano Israel Hayom, diffusi ieri sera online.
Segue il nostro commento

A- La lista blu e bianca di centrosinistra potrebbe , allargare il suo vantaggio sul Likud ma non ha ancora alcuna possibilità di formare il prossimo governo, suggerisce un nuovo sondaggio di Israel Hayom e i24NEWS.
Il sondaggio riporta 38 seggi per Blue and White, sotto la guida di Benny Gantz e Yair Lapid, rispetto ai 29 seggi per il Likud del primo ministro Benjamin Netanyahu.
L'Unione dei partiti dell'ala destra (comprendente l'Unione nazionale di Habayit Hayehudi e l'estrema destra Otzma Yehudit) dovrebbe avere 9 eletti, diventando così il terzo partito, uno in più degli otto seggi previsti per la nuova destra sotto Il ministro dell'Istruzione Naftali Bennett e il ministro della giustizia Ayelet Shaked.

B - Ciò significa che, nonostante il suo attuale ruolo nei sondaggi, Gantz non sarebbe ancora in grado di costituire una coalizione di governo, perché i partiti di destra hanno più seggi totali dei partiti di sinistra.
Ad esempio, se Gantz dovesse unire le forze con Labour, Meretz e persino il partito Kulanu del Ministro delle Finanze Moshe Kahlon - che si aggira appena alla soglia minima elettorale con quattro seggi previsti - dopo le elezioni, avrebbe comunque solo 55 seggi totali, mentre un governo di destra ne avrebbe 62 con Kahlon.

C - Secondo il sondaggio, Labour e la lista araba Ta'al-Hadash avrebbero vinto sette seggi ciascuno. Shas, United Torah Judaism e Meretz ottengono sei eletti ciascuno. Il partito Gesher di Yisrael Baytenu e della deputata Orly Levy-Abekassis non supera la soglia minima.

D -  Alla domanda su chi pensavano fosse più adatto a servire come primo ministro, il 43% degli intervistati ha scelto il primo ministro Benjamin Netanyahu, rispetto al 36% che ha scelto Gantz e il 21% che ha scelto un candidato diverso o ha detto di non sapere.
Il sondaggio ha anche chiesto agli intervistati se ritengono possibile un governo di unità tra Likud e il partito Blu e Bianco dopo le elezioni, il 28% ha risposto a favore di un governo di unità, il 40% si è opposto, e il 32% ha affermato di non avere una opinione.
Il sondaggio ha anche chiesto per chi avevano votato nelle ultime elezioni della Knesset, solo il 10% ha dichiarato di aver votato per il Likud. Più della metà (58%) ha dichiarato di aver votato per il Labour, il 17% ha votato per Kulanu e il 13% ha votato per la Joint Arab List.

Nostro commento:

L'effetto 'Mandelblit' era prevedibile, di fronte alle accuse dell'avvocatura dello Stato, gli elettori hanno confermato il peso politico della giustizia: prolungare una serie ambigua di illegalità fino ad arrivare addosso alle elezioni, ha dato il risultato previsto. Ma il "punto D" è l'opinione che rende tutt'altro che sicura una sconfitta di Netanyahu: tra tutti i partiti, la coalizione che vince è il centro destra a guida Bibi. Il che fa sperare  che gli israeliani, una volta digerita l'entrata in politica di Mandelblit, tornino a riflettere su queste parole: ECONOMIA, SICUREZZA, RAPPORTO CON IL MONDO ARABO SUNNITA, POLITICA ESTERA INNOVATIVA a LIVELLO MONDIALE, L'IRAN sulla DIFENSIVA e ci fermiamo qui, Israele in cima ai dati più positivi come mai prima d'ora. Dati incontrovertibili, non chiacchiere o promesse elettorali.
Staremo a vedere, incrociando le dita.


info@informazionecorretta.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT