domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
12.02.2019 Congresso Usa: neo-deputati dem musulmani antisemiti e anti Israele
Si scusano ma riconfermano. Il caso di Ilhan Omar

Testata: La Repubblica
Data: 12 febbraio 2019
Pagina: 32
Autore: redazionale
Titolo: «Tweet antisemita, la deputata Omar costretta a scusarsi»

Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 12/02/2019 a pag.12, il breve redazionale dal titolo "Tweet antisemita, la deputata Omar costretta a scusarsi"

Immagine correlata
La  deputata dem  Ilhan Omar.

Nelle elezioni MidTerm, nel Partito Democratico Usa sono stati eletti alcuni deputati musulmani che sono subito distinti per le loro dichiarazioni antisemite/anti-Israele. Alcuni sono cercato, durante la campagna elettorale, il voto degli ebrei americani, come sappiamo molto disponibili a sostentere gli avversari di Trump, meglio ancora se islamici, per poi rivelarsi, una volta eletti, per quello che sono: nemici di ebrei e di Israele.
E' il caso della deputata Ilhan Omar. Le sue dichiarazioni le sono state rimproverate, lei, si è scusata, per poi però confermare il suo pensiero, come persino Repubblica riporta nelle ultime righe. 

La neo-eletta deputata democratica di religione musulmana, Ilhan Omar del Minnesota, si è scusata pubblicamente per dei tweet ritenuti antisemiti. Dopo che anche Nancy Pelosi e molti leader democratici si erano esposti per criticare le sue posizioni, Omar ha fatto un passo indietro. «L'antisemitismo è reale — ha twittato Omar — e sono grata agli alleati e colleghi ebrei che mi hanno istruita sulla dolorosa storia dei cliché antisemiti. Ma ribadisco il ruolo problematico dei lobbisti nelle nostre politiche, siano essi l'Aipac (l'American Israeli Public Affairs Committee, ndr), l'Anr o l'industria dei combustibili fossili». Omar aveva attaccato sui social la potente lobby filo israeliana (Aipac), facendo intendere che paga i politici americani perché sostengano Israele.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT