venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
18.12.2018 Hebron e le 'illegalità di Israele': disinformazione sul Corriere
Che cita come fonte attendibile Haaretz

Testata: Corriere della Sera
Data: 18 dicembre 2018
Pagina: 12
Autore:
Titolo: «'Israele viola legge a Hebron'»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 18/12/2018, a pag. 12, con il titolo 'Israele viola legge a Hebron'.

La breve del Corriere riprende Haaretz - l'unico giornale israeliano citato dai principali media italiani, anche se in Israele vende ormai pochissimo - e di fatto diventa cassa di risonanza delle accusa contro lo Stato ebraico. Le accuse a Israele di "violare la legalità" a Hebron vengono quindi riprese senza commento e senza contestualizzazione, come se fossero verità assodate. Il risultato è un pezzo di grave disinformazione.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Hebron

Israele viola «regolarmente e in modo grave» la legalità internazionale ad Hebron, in Cisgiordania, dove esiste una enclave ebraica di 500-800 persone — la zona H2 — che gli è stata affidata in base agli Accordi di Oslo. Lo rivela un Rapporto del Tiph (Temporary International Presence in Hebron) : una forza internazionale di monitoraggio (disarmata) di cui fanno parte carabinieri italiani, che ne hanno il vicecomando — in occasione del suo 20° anno di attività. La città, in base agli Accordi, oltre al settore H2 ha quello H1 che è sotto giurisdizione dell'Autorità nazionale palestinese e dove vivono circa 175mila palestinesi. II quotidiano Haaretz ne riferisce in esclusiva del contenuto.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT