Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Buongiorno. Ho letto su Informazione Corretta la notizia della gara ad Abu Dhabi di judo: per la prima volta in un paese arabo è stata suonata Hatikva. Informo che già in precedenza in Marocco quest'anno l'inno è stato suonato e il Re del Marocco si era alzato, come per gli altri inni.
Aron Bengio
Gentile Aron, i reali del Marocco sono sempre stati amici degli ebrei. Mi raccontava un'amica vissuta per anni in quel paese che parte della popolazione è invece piuttosto critica e antisionista ma , per paura delle punizioni del re, lascia in pace gli ebrei. La dimostrazione è che gli israeliani di origine marocchina sono molto attaccati al loro paese di nascita. Però c'è una bella differenza tra il suonare la Hatikvà in Marocco e sentirla suonare ad Abu Dhabi dove, praticamente fino a ieri, gli ebrei non potevano entrare. Piano piano alcuni paesi arabi si accorgono che Israele non è il nemico e questo lo dobbiamo al grande lavoro di politica estera di Netanyahu. Auguriamoci quindi che le cose continuino così per il bene di tutti. Un cordiale shalom