venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
23.10.2018 L'islamista Tariq Ramadan si contraddice e confessa le violenze contro almeno due donne
Cronaca di Stefano Montefiori

Testata: Corriere della Sera
Data: 23 ottobre 2018
Pagina: 15
Autore: Stefano Montefiori
Titolo: «Ramadan ora ammette: 'Ci fu sesso'»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 23/10/2018 a pag.15 con il titolo "Ramadan ora ammette: 'Ci fu sesso' " il commento di Stefano Montefiori.

L'ideologo dei Fratelli Musulmani Tariq Ramadan cambia versione dei fatti e confessa le violenze contro almeno due donne in Francia. Per conoscere le attività di Ramadan, cliccare sul link http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=69666

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Stefano Montefiori

Immagine correlata
Tariq Ramadan

 

Dopo quasi un anno Tariq Ramadan cambia versione. L’intellettuale islamico ormai ex professore a Ginevra, Doha e Oxford, accusato di violenza sessuale da più donne in Francia e in Svizzera e tenuto in custodia cautelare dal 2 febbraio nonostante sia malato di sclerosi a placche, ieri è stato di nuovo interrogato. E per la prima volta ha ammesso di avere avuto relazioni sessuali — «ma consensuali» — con le due donne che lo hanno denunciato in Francia, Henda Ayari e Christelle (nome di fantasia). La difesa di Ramadan punta adesso a usare le centinaia di messaggi sms scambiati tra l’intellettuale e le donne, conversazioni che dimostrerebbero un’attrazione reciproca e rapporti cordiali continuati anche dopo gli episodi denunciati come violenze. L’avvocato di Christelle invece ricorda che in un sms Ramadan scrive «ho sentito il tuo disagio, mi scuso per la mia violenza».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT