venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Shoah e memoriali 20/10/2018

Gent.ma Sig.ra Deborah Fait, Sono venuto a Roma a trovare dei miei amici (non ebrei) che mi hanno fatto (ri)visitare il Ghetto (già l'avevo visto mezzo secolo fa, all'epoca del mio servizio militare). Avanti ieri andammo alle Fosse Ardeatine e ci stemmo mezza giornata a contare tutte le tombe (335). Un'esperienza quanto meno allucinante. Abbiamo tutti tratto la medesima conclusione: OGNUNO DOVREBBE FARE UN'ESPERIENZA ANALOGA ALMENO UNA VOLTA AL MESE E OGNI VOLTA CHE SE NE ESCE CERCARE DI STARE MENO BENE DI QUANDO SI È ENTRATI. Forse il mio pensiero potrebbe sembrare oscuro, confuso, complicato. Ma chissà mai se la gente impari a guardare l'altro con occhi diversi? Shalom

Mario Salvatore Manca di Villahermosa

Gentile Mario Salvatore,
Tutti, soprattutto i giovani, dovrebbero essere portati regolarmente a visitare le Fosse Ardeatine e i Memoriali della Shoah per poter capire ciò che è stato. Purtroppo la scuola e le istituzioni non fanno abbastanza nè aiutano le persone a ricordare. Tutti si limitano a fare noiosi discorsi e a versare qualche lacrimuccia il 27 gennaio e con questo lavano la loro coscienza. I suoi amici non ebrei però fanno ben sperare nell'animo umano, onore a loro e a lei per la sensibilità dimostrata.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT