Riprendiamo dal GIORNALE - Piemonte e Liguria di oggi, 10/10/2018, a pag. 3, la breve " 'Il burqa è un'usanza primitiva', multa da 500 euro per chi lo indossa".

Entrerà in vigore nei prossimi giorni, a Trino (Vercelli), l'ordinanza anti-burqa. La proposta di multare chi circola con il velo integrale sul volto era già stata ventilata negli scorsi mesi e, su iniziativa dall'assessore all'Immigrazione e vicesindaco Roberto Rosso, dovrebbe ora concretizzarsi. L'ordinanza impone l'obbligo di non utilizzare, su tutto il territorio comunale, abbigliamento o copricapo che possano nascondere integralmente il volto di una persona, e quindi rendere difficoltoso il suo riconoscimento. «Nella mia veste di Assessore all'Immigrazione e alla Sicurezza, insieme al mio amico Assessore Alberto Mocca - ha spiegato il vicesindaco Rosso -, ho chiesto al Sindaco Daniele Pane di emanare un'ordinanza contro l'uso che poche donne marocchine di Trino fanno di indossare il burqa in luogo pubblico con la totale copertura del viso. In Marocco - ha proseguito - alcune donne usano il velo, altre vanno a capo scoperto, ma quasi nessuna nasconde il viso col burqa.

Roberto Rosso
L'uso del burqa integrale è un'usanza primitiva che viola il diritto inalienabile della donna di mostrare il proprio volto». Da qui la decisione di dire "basta" e mettere una multa da 500 euro. «Non permetteremo che a Trino si regredisca di secoli verso un passato che non è mai appartenuto alla nostra civiltà. Il nostro ordinamento vieta di andare in giro a volto coperto, sia che si tratti di un casco sia che si tratti di un indumento e pertanto multeremo severamente chi si vanta di violare le nostre leggi. Io sono profondamente amico della comunità islamica di Trino - ha concluso il vicesindaco - ma, proprio per questo, ritengo che si debba convivere tra di noi nell'osservanza delle regole, per costruire un futuro di rispetto e civiltà condivisa».
Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante