venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
05.10.2018 Mozione sull'antisemitismo alla Camera: unico non favorevole il deputato grillino complottista
Nessuna reazione dal Movimento 5 stelle, che lo ha portato in Parlamento

Testata: Il Giornale
Data: 05 ottobre 2018
Pagina: 13
Autore: la redazione del Giornale
Titolo: «Anche il governo approva il testo Carfagna sulla Shoa»

Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 05/10/2018, a pag.13, la breve "Anche il governo approva il testo Carfagna sulla Shoa".

Una astensione, durante il voto di una ragionevole mozione sull'antisemitismo alla Camera, quella del grillino Pino Cabras, complottista e cospirazionista che attacca regolarmente Israele e mette in dubbio la realtà dell'11 settembre. Il Movimento 5 stelle, naturalmente, non ha nulla da obiettare e, anzi, lo ha portato in Parlamento.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Pino Cabras

Immagine correlata
Beppe Grillo

Parere favorevole alla mozione sull'antisemitismo Roma «Siamo fieri di avere sollecitato una discussione su un tema così qualificante e solenne, a pochi giorni dalla ricorrenza del rastrellamento nel ghetto di Roma e nell'ottantesimo anniversario delle leggi razziali». Mara Carfagna, vicepresidente della Camera, deputata di Forza Italia e prima firmataria della mozione approvata dall'Aula contro l'antisemitismo - firmata insieme a Emanuele Fiano (Pd), Francesco Lollobrigida (FdI), Alessandra Carbonaro (M5S), Daniele Belotti (Lega) e Federico Fornaro (Leu) - gioisce per l'approvazione di questo atto parlamentare. «La Camera ha approvato cinque mozioni contro l'antisemitismo. Una vittoria sull'odio. Quella di Forza Italia impegna il governo, che ha espresso parere favorevole, a potenziare il contrasto e la prevenzione di atti antisemiti e a farlo in collaborazione con le comunità ebraiche», spiega. «Dobbiamo combattere contro l'intollerabile recrudescenza dell'antisemitismo in Europa, perché un conto è giudicare a posteriori gli esiti fatali della predicazione razzista, un altro captare i segnali e contrastarli per tempo». Unica nota stonata l'astensione del grillino Pino Cabras, deputato eletto in Sardegna. Un voto in controtendenza da parte di un parlamentare che sul suo sito e in un libro ha messo in discussione la versione ufficiale dell' 11 Settembre e ha spesso attaccato, con toni durissimi, le politiche messe in campo dal governo di Israele e dalle sue forze armate.

Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT