venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
27.09.2018 Villapizzone (Milano): scritte pro Br e in arabo contro Israele: chi deve intervenire?
Cronaca di Alberto Giannoni

Testata: Il Giornale
Data: 27 settembre 2018
Pagina: 2
Autore: Alberto Giannoni
Titolo: «Altre scritte pro Br in strada. E insulti in arabo anti-Israele»
Riprendiamo dal GIORNALE - Milano di oggi, 27/09/2018. a pag.2, con il titolo "Altre scritte pro Br in strada. E insulti in arabo anti-Israele" la cronaca di Alberto Giannoni.

Immagine correlata
Alberto Giannoni

A un giorno di distanza dai manifesti di solidarietà con le Brigate rosse apparsi a Sesto San Giovanni (denunciati dal sindaco Roberto Di Stefano e condannati trasversalmente dai partiti, nonché dall'Anpi) altri segnali preoccupanti arrivano dunque a Milano. A Villapizzone, all'angolo fra piazza Pompeo Castelli e la via privata Fassini, sulle mattonelle bianche di una palazzina privata è comparsa una scritta con lo spray: una data, 28/9/2018, e un messaggio, «solidarietà alla Br-Pcc Nadia Lioce», il tutto corredato con falce e martello e stella a cinque punte. La data fa riferimento al giorno in cui all'Aquila è fissata un'udienza del nuovo processo (per le proteste in carcere) a carico di Nadia Desdemona Lioce, la brigatista che all'Aquila sconta il carcere a vita dopo le condanne per gli omicidi dei professori riformisti Marco Biagi e Massimo D'Antona e del sovrintendente dei polizia Emanuele Petri.

Immagine correlata
Una delle scritte di Villapizzone

I messaggi pro-Br sono stato fotografati ieri, poi cancellati in serata. Il capogruppo leghista del Municipio 8 Enrico Salerani, ha commentato così: «Per via Bramantino (le scritte omofobe alla Scuola Popolare, ndr) è nata una polemica incredibile, ne hanno parlato tutti i Tg e tutti i quotidiani. Adesso voglio vedere se useranno la stessa enfasi. Un'altra scritta mi è stata segnalata a poche decine di metri, nello stesso quartiere». «Non capisco - ha aggiunto - come possano resistere queste enclavi. Questa è una zona già problematica, ed episodi simili preoccupano. Poco tempo fa, durante una manifestazione, non abbiamo fatto in tempo a chiudere una saracinesca e ci hanno distrutto la vetrata della sezione, con trenta persone dentro». «Poi - ha proseguito - per due manifesti di Casa Pound è stata fatta una sceneggiata, ora non vorrei vedere doppiopesismo a parte di qualcuno».

In via Padova, intanto, è comparsa la scritta rossa «Israele Stato terrorista», parole anche in arabo. E l'Associazione Milanese Pro Israele osserva «con grande preoccupazione i gravi segnali di antisemitismo che negli ultimi mesi si stanno presentando a Milano». «Prima i cori esplicitamente antisemiti in arabo del 9 dicembre e ora critiche infamanti e disgustose verso l'unica democrazia in Medio Oriente che trapelano il solito odio anti ebraico. La lingua e la zona delle scritte insieme agli slogan islamisti del 9 dicembre fanno pensare ad una onda lunga di un certo antisemitismo già presentate in altre capitali europee». «Questo fenomeno - conclude l'Ampi - in meno di dieci anni ha portato alla strage di Tolosa contro la scuola ebraica, il museo ebraico di Bruxelles e dell'hyper kasher a Parigi. E una battaglia che Milano deve affrontare in modo trasversale, nessuno si può sottrarre».

Per inviare la propria opinione al Giornale, telefonare: 02/85661, oppurecliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT