venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Angelo Pezzana
Israele/Analisi
<< torna all'indice della rubrica
Mentre Sharon combatte il terrorismo 13-06-03
Non c'è da essere nè ottimisti nè pessimisti. La stretta di mano fra Sharon e Abu Mazen, sotto lo sguardo soddisfatto di Bush, era sicuramente sincera. Solo che qualcosa non ha funzionato. Da un lato c'è uno stato democratico in grado di mantenere gli impegni che sottoscrive, un governo che risponde ai cittadini per ogni scelta che fa. Dall'altro c'è un primo ministro, che anche se crede in quello che dice ed è anche credibile quando afferma che combatterà il terrorismo, è e rimane, l'abbiamo purtroppo verificato in questi giorni, prigioniero dei diktat di Arafat. E'lui che l'ha nominato, in un parlamento palestinese più di figura che reale, ed è lui che lo manovra. Giocando, come ha sempre fatto Arafat, su tutte le tavole possibili.

Sbagliato quindi disilludersi, perchè non ci si deve mai illudere. Altra cosa è la speranza che prima o poi i "buoni" vincano. Ciò che stupisce, al di là degli obblighi diplomatici che un certo linguaggio prudente lo impongono, è la posizione dell'America. Se c'è un paese che dovrebbe non solo capire le difficoltà nelle quali si sta dibattendo Israele, la necessità assoluta di combattere il terrorismo per difendere la vita dei propri cittadini, questo paese è l'America. Dove, pur di catturare Bin Laden & soci sono, giustamente, arrivati a mettere delle taglie per catturarli "vivi o morti". E Sharon ? Non sta facendo lo stesso con l'eliminazione mirata dei capi del terrorismo palestinese ? Certo, non sono affermazioni facili da fare, ma di fronte al terrorismo non ci sono molte strade. Qualcuno si chiederà della Road Map, è ancora viva o dobbiamo darla per morta e sepolta. Anche qui nè ottimismo nè pessimismo. Sharon l'ha sottoscrittà e manterrà gli impegni. Il povero Abu Mazen ha fatto altrettanto, ma dietro di lui, dovremmo dire sopra di lui, c'è un peso che gli impedisce di muoversi. E'inutile che vada ogni tanto a Gaza a prendere il tè con Hamas. Se avesse veramente il potere dovrebbe chiederne la resa senza condizioni. Usando le armi se necessario. Purtroppo ciò non avviene. E il fanatismo non ascolta alcun linguaggio della ragione. Capisce e rispetta solo quello della forza. Se questa forza Abu Mazen non ce l'ha per stroncarlo deve mettercela Sharon. Su questo mare di sangue volteggia l'avvoltoio Arafat. E l'Europa che lo sostiene, che lo fa volare alto. Ma il primo luglio inizia in Europa la presidenza italiana. Chissà che qualcosa cambi.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT