venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Angelo Pezzana
Israele/Analisi
<< torna all'indice della rubrica
Fidarsi di Arafat: 18 morti 6-6-2002
Dolore, rabbia e delusione. Israele piange i suoi figli e assiste con orrore all'ennesimo massacro che ha straziato i corpi di vittime innocenti. La politica dell'odio contro gli ebrei sembra non avere fine, l'ordine fanatico e criminale che si diffonde nel mondo islamico -vai e uccidi più ebrei che puoi, grida ai fedeli lo sceicco Yassin da Gaza- travalica i confini del fondamentalismo che uccide nel nome da Allah. Mentre Israele, a tutti i livelli diplomatici internazionali, offre ancora una volta l'esempio di un governo pronto a trattare e discutere su tutto, la risposta che ottiene è una nuova strage. Ma dolore e rabbia non possono far velo alla profonda delusione che qualunque per persona civile e per bene prova nel momento in cui assiste non più all'impotenza dell'Europa a intervenire per portare il suo contributo alla soluzione del conflitto, ma alla sua complicità verso chi il terrore manovra e dirige. Basta.Oggi è il momento di gridare forte che l'Europa, con la sua politica oltraggiosamente filoaraba e filopalestinese, frena qualunque possibile futuro processo di pace, sbilanciandosi sfacciatamente a favore di una sola parte. E' ora di cambiare registro. Non siamo così ciechi da pensare che in tutti questi anni i governi europei abbiano scelto per caso di stare dalla parte dei nemici della democrazia e della libertà. Nè vogliamo qui, in questo momento, valutare quanto giochi la carta dell'ostilità verso gli ebrei che non smette mai di ripresentarsi nel mondo occidentale con tragica puntualità. Qui e ora vogliamo chiedere conto, se non ad altri, almeno al governo italiano, chiedergli quale politica intende adottare nei confronti dell'autorità palestinese e del suo raiss Arafat.

Il nostro governo, che giustamente di proclama democratico, deve scegliere da che parte stare.

Difendere Israele, con il quale condividiamo i comuni valori di democrazia e libertà, oppure con uno spietato raiis, inamovibile capo di un popolo al quale, in quarant'anni di potere assoluto, ha garantito solo miserie e tragedie. Arafat, e non è più solo Israele a dirlo,è l'ostacolo che impedisce una soluzione democratica fra israeliani e palestinesi. Se si vuole un nuovo stato islamico dittatoriale o teocratico la scelta è Arafat. Come si è fatto sino ad oggi. Se si vuole che i palestinesi abbiano democrazia e benessere nel loro futuro, allora Arafat deve farsi da parte. Onorevole Presidente del consiglio e onorevole ministro degli esteri, adesso tocca a lei scegliere quale strada il nostro paese deve percorrere.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT