domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
24.08.2018 John Bolton lavora per stabilizzare il Medio Oriente
Mentre continuano i pettegolezzi contro Donald Trump

Testata: La Stampa
Data: 24 agosto 2018
Pagina: 12
Autore: la redazione della Stampa
Titolo: «Bolton contro i russi: 'Niente interferenze'»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 24/08/2018, a pag.12, la breve "Bolton contro i russi: 'Niente interferenze' ".

Da mesi non si arrestano le accuse sui legami in campagna elettorale tra Donald Trump e la Russia di Putin,  da quando il presidente Usa venne accusato di aver tramato con Putin per screditare  Hillary Clinton. Una tesi che viene smentita oggi, visti i rapporti tra i due, non proprio paragonabili a due amiconi.  John Bolton continua a lavorare sul tavolo della diplomazia con l'obiettivo di stabilizzare il Medio Oriente e limitare l'espansionismo iraniano. Ricordiamo il recente incontro con Bibi Netanyahu: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=71778

Ecco la breve: 

Immagine correlata
John Bolton

Gli Usa hanno avvertito la Russia che non tollereranno interferenze nelle elezioni di midterm di novembre. L’avvertimento è stato rivolto dal consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton, al collega russo Nikolai Pa’trushev, capo del consiglio di sicurezza di Mosca, nel corso di un incontro a Ginevra. Il faccia a faccia aveva l’obiettivo di allentare le tensioni tra Russia e Usa per cercare punti di incontro su diversi dossier internazionali, ma si è concluso con un nulla di fatto: le posizioni restano distanti sulle sanzioni all’Iran dopo l’uscita degli Usa dall’accordo sul nucleare, così come sulla presenza di forze militari della Repubblica islamica in Siria. «Non tollereremo interferenze nel 2018 e siamo pronti a prendere tutte le misure necessarie per evitarle», ha affermato John Bolton, toni duri che hanno impedito di arrivare a una dichiarazione congiunta finale.

 

 

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681 , oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT