venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Rabbini a Brooklyn? 05/08/2018

Cara Deborah, ti ringrazio per la tua risposta che è lineare ma anche completa dal punto di vista politico. Anzi ti dirò di più: dalla tua risposta ho appreso cose che poco conoscevo del defunto Bund. Ma voglio dirti questo: '' Cosa ci fanno tanti rabbini a Brooklyn? Non credo siano tanto politicizzati, ma è una scelta di comodo. Fare le mitswot fuori dalla Terra che significato può avere? A me personalmente sembra che il nodo è identico a quello degli esploratori che volevano tornare in Egitto per fare la ''bella vita'' ed essere schiavi del Faraone. Secondo me questi ebrei non hanno un'identità ebraica di Nazione e si arrampicano sugli specchi delle ideologie per crearsi un'identità diversa e placare le proprie coscienze. Shabat shalom

Fulvio Canetti

Gentile Fulvio,
Brooklyn è il luogo dove vive una forte e numerosa comunità Habad, dove, per intenderci, viveva il Gran Rebbe di Lubavitch (l'ultimo Rebbe) Menachem Mendel Schneerson, grande filosofo, mistico e rabbino ucraino naturalizzato americano, morto nel 1994. Mio figlio tredicenne ha avuto l'onore di conoscerlo durante un viaggio a New York prima del suo Bar Mitzvà e il Rebbe gli ha regalato un bottiglietta di vodka di Lubavitch per brindare dopo la cerimonia dell'entrata nell'età adulta e il famoso dollaro. Il movimento Habad è sionista ma si sa che gli ebrei non sono un blocco unico e ciascuno la pensa a modo suo. Molti ebrei americani non sentono nessun legame con Israele e lo stesso capita a quelli europei che ultimamente fuggono dall'Europa per paura, vengono in Israele, si accorgono che non gli mettono solamente i tappeti rossi ma che devono imparare la lingua per poter lavorare e allora tornano indietro, per fortuna non tutti, preferendo camminare nascondendo le loro kipot in tasca e fingere di non essere ebrei. Così va il mondo ma, come dice il proverbio, "pochi ma buoni".
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT