Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Bloccato un serial israeliano di grande successo, perchè? 29/07/2018
Ho appena visto grazie ad un'amica le due serie di Hatufim. Su wikipedia sembra che la serie sia stata bloccata in tv alla prima puntata: è vero? Sarei curioso di sapere se qualche emittente l'ha poi trasmessa, mi sembra di grande interesse. Voi sapete nulla? Consiglierei poi al sito l'informazione su bellissime serie israeliane da noi sconosciute per ovvi motivi.
R.Lanfaloni
Gentile amico/a, (prego gentilmente di mettere nome e cognome in calce alle lettere) Anch'io ho letto che la serie Hatufim-Prigionieri di guerra è stata bloccata in Italia dopo la prima puntata e non me ne spiego la ragione. In Israele, ma anche nella versione in inglese, la serie è stata trasmessa nel 2008 e nel 2012 e ha avuto un enorme successo. Le allego il link tratto da www.telefilm-central.org in cui può leggere una bellissima critica che definisce la serie ideata da Gideon Raff un gioiello. Spero che il motivo per cui il film è stato bloccato su Mediaset non sia politico e non abbia nulla a che vedere con il boicottaggio (anche allora mi chiedo quale possa essere). http://www.telefilm-central.org/prisoners-of-war-hatufim-serie-tv/