sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
24.07.2018 Inghilterra: nel Labour sempre più antisemitismo e odio per Israele, ci voleva tanto ad accorgersene?
Commento di Luigi Ippolito

Testata: Corriere della Sera
Data: 24 luglio 2018
Pagina: 26
Autore: Luigi Ippolito
Titolo: «Ebrei e laburisti: è ormai maturo un divorzio storico?»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 24/07/2018, a pag.26 con il titolo "Ebrei e laburisti: è ormai maturo un divorzio storico?" il commento di Luigi Ippolito.

Non si sa da oggi che, in Inghilterra, il Labour di Corbyn è diventato antisemita e odiatore di Israele. La vicinanza verso il terrorismo arabo palestinese e per l'incapacità di bloccare il diffuso antisemitismo nel partito, è cosa arcinota. E' ora di prenderne definitivamente coscienza. Il rischio, altrimenti, è quello di legittimare il nemico. E Corbyn non è un semplice avversario, ma un nemico.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Luigi Ippolito

Immagine correlata
Al centro Jeremyn Corbyn

Come un fiume carsico, da due anni a questa parte la questione dell’antisemitismo nel partito laburista riappare a intervalli periodici: e ogni volta scava un fossato più profondo tra gli ebrei britannici e il partito della sinistra. L’ultima polemica è di questi giorni e riguarda il «codice contro l’antisemitismo» appena adottato dal Labour: una dichiarazione di intenti che ha fatto seguito a una lunga inchiesta interna volta proprio a prendere le distanze da una vera o presunta ostilità nei confronti degli ebrei e di Israele. Ma, come si suol dire, la toppa è stata peggiore del buco: perché il nuovo codice di condotta si è scontrato con la condanna delle autorità religiose rabbiniche e l’indignazione di molti esponenti laburisti di estrazione ebraica. Infatti la «carta» adottata dal Labour riproduce la definizione di antisemitismo dell’Alleanza Internazionale per il Ricordo dell’Olocausto: ma significativamente ne omette alcuni punti, che riguardano fra l’altro l’accusa agli ebrei di essere più leali a Israele che al proprio Paese o il paragone fra le politiche di Israele e quelle naziste. La polemica è deflagrata quando una deputata laburista ebrea, Dame Margaret Hodge, ha affrontato il leader Jeremy Corbyn nei corridoi di Westminster dandogli del «fottuto antisemita». E non è un caso che la questione divampi da quando l’esponente della sinistra radicale ha assunto la guida del partito: lui ha sempre militato nel campo antimperialista e terzomondista, spesso attraversato da ostilità verso Israele. Tanto che oggi gli ebrei nel partito denunciano un clima di ostilità tollerato dai vertici: la combattiva deputata Luciana Berger si è fatta in questi mesi portavoce del disagio. Che sta avendo costi anche sul piano elettorale: alle ultime amministrative, il Labour ha perso a sorpresa nella circoscrizione di Barnet, quella con la più alta presenza ebraica. L’avvio di un divorzio storico?

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT