domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
20.07.2018 Torino: incontro Appendino-Comunità ebraica. Aspettiamo sviluppi
Cronaca di Fabrizio Assandri

Testata: La Stampa
Data: 20 luglio 2018
Pagina: 39
Autore: Fabrizio Assandri
Titolo: «La giunta fa pace con le comunità ebraiche»

Riprendiamo dalla STAMPA - TORINO di oggi, 20/07/2017, a pag. 39, con il titolo "La giunta fa pace con le comunità ebraiche", la cronaca di Fabrizio Assandri.

Attendiamo ulteriori chiarimenti per esprimere le nostre valutazioni. Gli incontri sono sempre utili, a patto che lascino tracce di chiarezza. Per ora, le scarne righe nella cronaca locale non lo consentono. La mozione votata è stata persino più grave dei comunicati di Hamas.
La partita è aperta, la seguiremo con attenzione.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Fabrizio Assandri


Chiara Appendino

Il chiarimento, avevano detto le Comunità ebraiche, era «indispensabile». La mozione del Comune anti-Israele «Paese occupante» aveva causato lo «sdegno» di Noemi Di Segni e Dario Disegni, rispettivamente presidenti dell’Unione delle Comunità ebraiche e della Comunità di Torino. Ieri Appendino, apparsa in imbarazzo nei giorni scorsi, e l’assessore Giusta li hanno incontrati per rimarginare la frattura. «Guardiamo avanti. Quella mozione è buona solo per chi strumentalizza - dicono i rappresentati ebraici - ma abbiamo riflettuto su quanto di positivo può fare il Comune con iniziative che, invece di condannare, mettano insieme le due parti». «È doveroso da parte nostra, mia e del Consiglio comunale - dice la sindaca, con una correzione del tiro dei suoi - ascoltare le ragioni di tutti, per poter portare un contributo utile».f.ass.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT