Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Israele ancora sotto attacco, nel weekend oltre 200 missili sparati da Hamas Cronaca di Rolla Scolari
Testata: La Stampa Data: 16 luglio 2018 Pagina: 10 Autore: Rolla Scolari Titolo: «Nuovo lancio di razzi su Israele. A Tel Aviv il sistema antimissile»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 16/07/2018, a pag.10, con il titolo "Nuovo lancio di razzi su Israele. A Tel Aviv il sistema antimissile" la cronaca di Rolla Scolari.
Israele bombarda le postazioni di Hamas nella Striscia di Gaza come rappresaglia al nuovo lancio di razzi e dispiega l’Iron dome (il sistema di difesa anti-missile) per proteggere Tel Aviv e non soltanto il Sud. Il cessate il fuoco annunciato l’altra notte da Hamas è durato poche ore, poi i miliziani hanno lanciato due razzi: in totale nel fine settimana sono stati sparati almeno 200 tra razzi e colpi di mortaio contro Israele dalla Striscia di Gaza e sono rimaste ferite quattro persone.
Per questo, nel timore di una recrudescenza dei combattimenti con Hamas, Israele ha richiamato in servizio riservisti addetti alle postazioni dello scudo anti-missili. In parallelo la radio militare ha riferito che il governo ha istruito le forze armate di impedire - anche con il fuoco, se necessario - ulteriori lanci da Gaza di aquiloni incendiari verso Israele.
Ma da Gaza tornano minacciose le parole del leader politico di Hamas Ismail Haniyeh. In un discorso durante i funerali dei due adolescenti morti sabato, ha avvertito Israele che la «Marcia del ritorno» - ossia la protesta popolare che ogni venerdì ha luogo lungo il confine di Gaza - è destinata a continuare «fino al raggiungimento dei nostri obiettivi». L’emissario americano per il Medio Oriente Jason Greeblatt ha criticato il comportamento di Hamas e lo ha sollecitato a «provare la pace».
Intanto un sondaggio ha evidenziato come il 44% degli israeliani ritenga che Hamas abbia prevalso nel confronto degli ultimi due giorni. Secondo il 61% Israele avrebbe dovuto opporsi al cessate il fuoco.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante