venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Cristiani in Israele 08/07/2018

Ho scritto due volte, attraverso l'apposito form del sito web, all'ambasciata di Israele a Roma per avere qualche dato, e/o indicazioni bibliografica aggiornata, sulla presenza, dei cristiani in Israele. Nessun riscontro purtroppo. Mi sembra di aver letto ( su IC ?!) anche nell'ultimo anno qualcosa in merito, ma non sono riuscito poi a pescare nulla con il motore di ricerca. Posso contare sul Vostro aiuto?

Grazie, buon lavoro e saluti cordiali

Gianluigi Mazzufferi

Gentile Gianluigi,

Secondo i dati dello Stato di Israele, la comunità cristiana nel Paese è pari al 2% circa della popolazione, una minoranza che però, a differenza degli altri paesi del MO da dove fugge, continua a crescere. L'incremento del 2016 rispetto all'anno precedente è del 1,5% che non è poco nel giro di 12 mesi. Naturalmente i dati si riferiscono a cristiani legalmente residenti, non lavoratori presenti nel paese solo per alcuni anni. I cristiani sono soprattutto arabi residenti in Israele, emigrati russi e sono appartenenti alle chiese greco ortodosse, melchite, cattolici, maroniti, copti, anglicani, luterani e molti gruppi evangelici. A causa delle tante guerre alcuni cristiani se ne sono andati nel corso degli anni ma i più sono scappati dai territori cosiddetti "palestinesi" dove i musulmani sono la maggioranza e mal tollerano la presenza cristiana. Molti però continuano ad arrivare e si insediano anche a Tel Aviv, nella cittadina di Ramle (Rehovot) dove sono la maggioranza e dove le chiese superano le sinagoghe e le moschee. Le allego il link della conferenza, in inglese, di padre David Neuhaus, del Patriarcato latino di Gerusalemme, del dicembre 2017.
Spero di averle dato un'idea della situazione dei cristiani in Israele dove naturalmente godono di piena libertà di fede, come ogni altra religione presente nel Paese.
http://fr.lpj.org/wp-content/uploads/2016/12/Who-are-the-Christians-in-Israel-today-Tantur-6.12.2016.pdf

Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT