Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Gentilissima Signora Fait, stando al sito ufficiale del Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, esso attualmente non ha un rappresentante dell’Italia fra i suoi membri (che sono una cinquantina, sui circa 200 Stati membri dell’ONU). L’Italia ne ha fatto parte, l’ultima volta, nel 2014. Con i più cordiali saluti ed auguri di shabbat shalom,
Annalisa Ferramosca
Gentile Annalisa, Lei ha perfettamente ragione. L'Italia non fa parte del UNHRC ( dal 2014) perchè c'è una turnazione per cui i membri restano in carica tre anni e non sono rieleggibili. La ringrazio tanto per la rettifica. Un cordiale shalom