domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
21.04.2018 Occidente e Islam: diritti e doveri
Commento di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 21 aprile 2018
Pagina: 26
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «Occidente e Islam, la convivenza nasce dal reciproco rispetto»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 21/04/2018, a pag.26 la risposta del direttore Maurizio Molinari a un lettore.

Immagine correlata

Caro Direttore, noto con sempre maggiore sorpresa che il mondo occidentale, in particolare quello europeo, ha una sorta di sottomissione nei confronti dell’Islam. L’episodio più sconcertante è stata la copertura delle statue nude di un museo romano, capolavori incomparabili, in occasione della visita del presidente iraniano. Vi sono stati, di recente, altri episodi simili. E che dire dell’accettazione del velo - e mi riferisco non solo a quello integrale, ma a qualunque tipo di velo - per le donne nelle nostre città? A mio avviso tutto questo nasce dal fatto che l’Occidente, sempre più agnostico e privo di un’identità, sta confondendo la tolleranza con la spersonalizzazione.

Gianfelice Campolieto

Immagine correlata
Maurizio Molinari

Caro Campolieto,
l’integrazione di identità differenti è uno degli elementi di forza dell’Occidente. Ciò che distingue le democrazie dalle dittature è il rispetto di ogni tipo di minoranza. Che sia di fede, lingua, colore della pelle, genere o altro poco importa. Tanto più ogni minoranza, ogni individuo, è protetto nelle due differenze tanto più la democrazia si rafforza. Garantire diritti significa però anche far rispettare i doveri della cittadinanza. E ciò significa, in primo luogo, ottemperare alle leggi. Nelle democrazie occidentali coprire le statue per motivi religiosi significa oscurantismo, obbligare le donne a vestirsi in una certa maniera contro la loro volontà è un reato contro la persona, imporre alle donne comportamenti diversi dagli uomini significa razzismo. Dunque, venendo all’Islam nel nostro Paese o in Europa, il metodo non può che ispirarsi alla difesa dei principi dello Stato di Diritto: nessuna discriminazione a priori perché negherebbe chi noi siamo, ma il più rigido degli impegni per far condividere a chi arriva lo spirito delle nostre leggi. Ciò significa difendere un’idea di Europa e Occidente come spazi umani e luogo geografico dove ognuno può essere se stesso per propria scelta e convinzione, ma nessuno può limitare i diritti del prossimo all’unico fine di imporre i propri. La conseguenza comporta determinazione su ambo i fronti: per far comprendere a leader, migranti e visitatori stranieri che l’Europa e l’Italia proteggono ogni istanza, rivendicazione e diritto. Tranne quelli che minacciano di travolgere ciò che hanno di più caro: la propria identità. Il pericolo più serio che in questa cornice abbiamo davanti è sommare due errori: non difendere i diritti in Europa degli stranieri e rinunciare a proteggere i nostri.

Per invire alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681 oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT