sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Da Herzl a Ben Gurion 09/04/2018

Buongiorno, ho letto il post del 07/04 sulla storia. Beh... è mio opinione personale che con le narrazioni scollate dall'analisi storica non credo si vada molto lontano dalla semplice vetero propaganda. ad esempio il sionismo è più antico di Herzl, questi fu l'organizzatore di una trasformazione da un'idea 'romantica' ad un'idea politica, per fare un esempio potremmo dire la versione israeliana di Mazzini. e come erano nell'800 tanti tipi di italianismo, come ad esempio il neopapismo di Gioberti, o il federalismo di Cattaneo, o la federazione monarchica proposta da molti intellettuali, o lo stesso Mazzini che proponeva l'idea repubblicana, finchè fra tutti questi modi di vedere l'Italia unita ne prevalse uno: l'Annessione Regia sabauda. Così è stato, ed è il sionismo politico, molti modi di vedere la realizzazione dell'autodeterminazione del Popolo Ebraico (vi fu perfino chi a Basilea nel 1905 propose l'Uganda o cmq un luogo lontano dal mare), finchè prevalse la visione portata da Ben Gurion. Purtroppo la limitatezza della grandezza del media costringe a riassumere molto rischiando di essere poco chiaro, qualora fatemene segnalazione. Cordialmente

Franco Licciardello

Gentile Franco,
La storia è sempre una cosa complicata e, molto spesso, relativa ma, se si andasse a cercare il pelo nell'uovo nelle vicende di ogni paese, non la finiremmo più. Io penso sia giusto e doveroso correggere le bugie o le inesattezze più mastodontiche come quelle che alcuni fanno con Israele ma la cosa importante è andare avanti. Ben Gurion, successivo a Herzl, ha realizzato l'idea del sionismo come il momento storico permetteva di fare. L'idea dell'Uganda era balenata come altre, ma fu immediatamente scartata dallo stesso Herzl che vedeva nella Terra dei Padri il luogo sicuro e legittimo del Popolo ebraico.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT