sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.03.2018 Boris Johnson: 'Putin userà i Mondiali come Hitler le Olimpiadi'
Cronaca di Luigi Ippolito

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 marzo 2018
Pagina: 16
Autore: Luigi Ippolito
Titolo: «Boris Johnson: 'Putin userà i Mondiali come Hitler le Olimpiadi'»

Immagine correlata
Hitler alle Olimpiadi di Berlino

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 22/03/2018, a pag.16 con il titolo "Boris Johnson: 'Putin userà i Mondiali come Hitler le Olimpiadi' " il commento di Luigi Ippolito.

Immagine correlataImmagine correlata
Luigi Ippolito            Vladimir Putin, Adolf Hitler

Le relazioni fra Londra e Mosca precipitano sempre più in basso. E ora il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, arriva a paragonare i prossimi Mondiali di calcio in Russia alle Olimpiadi di Berlino del 1936: quelle che servirono a glorificare il regime nazista di Adolf Hitler di fronte al mondo. Sono le conseguenze dell'avvelenamento a Salisbury dell'ex spia russa Sergej Skripal: un gesto che Il governo di Theresa May ha attribuito al Cremlino di Vladimir Putin. E che è sfociato nella reciproca espulsione di un folto gruppo di diplomatici. Johnson parlava ieri di fronte alla commissione esteri di Westminster e rispondeva a un deputato laburista che chiedeva di boicottare i Mondiali di calcio: «Putin li userà nella stessa maniera in cui Hitler usò le Olimpiadi del 1936», ha detto il parlamentare. Al che Boris ha replicato: «Si, penso che il paragone con il 1936 sia giusto. E francamente una prospettiva vomitevole pensare a Putin che trae gloria da questo evento sportivo».

Immagine correlata
Boris Johnson

Tuttavia il ministro non ha raccolto l'invito a non spedire a Mosca la squadra inglese. Aleggia comunque una forte preoccupazione per la sorte dei tifosi britannici in Russia durante i Mondiali. Già le prenotazioni sono crollate: soltanto in 24 mila hanno comprato i biglietti per andare ad assistere alle partite, rispetto ai 94 mila che si recarono in Brasile 4 anni fa. E Johnson ha chiesto a Mosca rassicurazioni sulla sicurezza dei fan inglesi: c'è il timore che nel clima attuale ci possano essere scontri violenti con gli hooligan russi, visto che entrambi i Paesi hanno una «tradizione» in questo senso. Boris ha aggiunto di non credere che Putin sia stato «rieletto in maniera valida», perché «mancava una competizione genuina». E ha ripetuto le accuse a Mosca per l'avvelenamento di Skripal e della figlia: «Non importa come esattamente sia stato fatto, la catena di responsabilità risale allo Stato russo e alle persone al vertice». Il ministro britannico ha anche annunciato una stretta sugli oligarchi russi a Londra, quelli che «vivono in grandi castelli in quartieri alla moda della capitale»: almeno nei casi in cui le loro ricchezze siano frutto di attività illecite. Oggi al vertice di Bruxelles i capi di Stato e di governo europei esprimeranno solidarietà alla Gran Bretagna per l'attacco di Salisbury: ma non punteranno il dito direttamente contro la Russia e si limiteranno a una dichiarazione generica.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT