sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Hawking: una misera storia 18/03/2018

A parte la "miseria " di tutta la storia, non ricordo chi ha detto, egregiamente: riconoscenza, malattia canina non trasmissibile all'uomo.

Shalom,
goy G.Vigni

Gentile amico,

Questa frase la disse Antoine Bernheim, famoso banchiere francese. E aggiunse che il cane sa esattamente quanto sia importante dare per ricevere, solo per amore, non per mero interesse. L'animale uomo è diverso, succede spesso che consideri quasi una debolezza essere riconoscente e, a volte, provi un sentimento di odio o di fastidio nei confronti di chi gli ha fatto del bene. E' esattamente il caso di Hawking. Ha avuto la furbizia di prendere a piene mani teorie che altri gli offrivano per farle sue. Comunque, come ho scritto, l'intelligenza non è quasi mai sinonimo di generosità.

Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT