sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.02.2018 Macron non si lavi la coscienza con i panni degli ebrei morti
Giusto riconoscimento a Gabriele Nissim, ma ignorate le esigenze di Israele

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 febbraio 2018
Pagina: 39
Autore: J.Ch.
Titolo: «Da Macron riconoscimento a Nissim»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/02/2018, a pag.39, con il titolo "Da Macron riconoscimento a Nissim" la breve a firma J.Ch.

Giusto e doveroso premiare Gabriele Nissim per i suoi sforzi per Gariwo, la Foresta dei Giusti. Emmanuel Macron, invece, farebbe meglio a occuparsi di tutelare gli ebrei vivi anziché premiare chi si occupa dei morti. E "ebrei vivi", oggi, significa in primo luogo Israele. Macron non si lavi la coscienza con i panni degli ebrei morti: avrebbe potuto dirlo Nissim, ma ci rendiamo conto che noi possiao permettercelo.

Immagine correlata
Emmanuel Macron

Ecco la breve:

Immagine correlata
Gabriele Nissim

Gabriele Nissim, saggista e scrittore, presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti — la onlus che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti e della loro divulgazione, soprattutto tra i giovani — è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito con decreto del presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron per «l’importanza del lavoro e dell’impegno al servizio della memoria e delle relazioni tra i nostri due Paesi». Nel 2003 Nissim ha promosso a Milano la costruzione del Giardino dei Giusti di tutto il mondo. Da allora nume-rosi Giardini sono sorti in Europa e Medio Oriente. Nissim è con Gariwo promotore della Giornata dei Giusti dell’umanità, isti-tuita dal Parlamento italiano il 7 dicembre 2017. Il libro Il bene possibile uscirà il 27 febbraio per Utet.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT