Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
La Chiesa è madre dell'antisemitismo teologico, il più odioso di tutti.
Francisco Villa
Gentile Francesco, Sono d'accordo. Con l'avvento del Cristianesimo viene coniato il termine antigiudasimo che si manifesta subito in modo violento contro gli ebrei considerati indegni della vita eterna e, a quanto pare, anche di quella terrena. I più grandi santi e padri della Chiesa hanno scritto omelie e trattati condannando gli ebrei e accusandoli di ogni nefandezza. Naturalmente questo portava ad escluderli dalla vita pubblica. Le Crociate scatenarono veri e propri massacro e il Concilio Lateranense del 1215 codificò alcune misure contro la loro vita quotidiana che ricordano molto da vicino le leggi razziste di Mussolini. L'antigiudaismo raggiunse l'apice con l'Inquisizione che espulse, torturò, assassinò, obbligò a conversioni forzate il popolo ebraico. La stella gialla sull'abito non fu un'invenzione nazista che lo copiò dalle bolle papali del 1500 che avevano decretato che gli ebrei, oltre a non poter uscire dai ghetti e a non poter possedere nulla nè accedere a scuole e università, dovevano portare un segno distintivo sugli abiti. Purtroppo la storia, nei secoli, si ripete e non accenna a finire. Un cordiale shalom http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=69286