sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Medio Oriente da Maometto a Ben Gurion 26/01/2018
gentilissima dottoressa Deborah Fait, Leggo con interesse Informazionecorretta da un anno e desidero complimentarvi con Lei e i Suoi colleghi. Se fossimo ad un esame (quindi pochi minuti per rispondere) alla domanda:"cosa mi sai dire del conflitto arabo-israeliano dal 1910". Lei come risponderemmo in termini sintetici ma corretti come fa nei suoi articoli. grazie ed un caro saluto.

Lettera firmata

Gentile Amico,
Risponderei in modo molto semplice. In un Medio Oriente che si stava delineando e voleva liberarsi dalle potenze straniere, il nazionalismo arabo fu incapace di vedere negli ebrei degli alleati altrettanto desiderosi di essere liberi nella loro Terra. I paesi arabi volevano creare un grande califfato e non furono in grado di accettare un popolo non musulmano, da qui prima il terrorismo, poi le guerre e ancora il terrorismo. E' lecito chiedersi che fastidio potevano dare poche centinaia di migliaia di ebrei a milioni di musulmani eppure la realtà era ed è questa, non ci volevano e non ci vogliono. Le conseguenze del grande rifiuto di dividere la terra, una terra enorme, con gli ebrei odiati fin dall'epoca di Maometto, le stiamo subendo tuttora. Se avessero accettato la mano di pace offerta da Ben Gurion oggi tutto il Medio Oriente sarebbe, forse, una regione di pace e prosperità.
Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT