Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Sabato e apertura commerciale, secondo IC, chiusura solo per i negozi kasher... ma, il sindaco di Tel Aviv, disse o meno che la legge significa un trionfo dell'oscurantismo religioso?
Luciano Tanto
Gentile Luciano, Israele che è una democrazia vera, rispetta la libertà di tutti anche quella legata a tradizioni che non tutti amano perseguire. Chi vuole rispetta lo shabat, chi non vuole fa a meno, chi vuole seguire altre strade è libero di farlo. Il compromesso avviene a livello governativo quando si tratta di situazioni che coinvolgono l'intero paese. Ad esempio la costruzione del treno veloce Tel Aviv-Aeroporto-Gerusalemme è un'opera che richiede il massimo impegno per non terminare alle calende greche come accade in molti paesi. Si ricorre quindi a manodopera non ebraica che non deve rispettare lo shabat. Tutto questo, come è buon costume in Israele, suscita un'infinità di polemiche anche rissose che però hanno un pregio: durano poco. Un cordiale shalom