sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






I libri gialli di Shulamit Lapid 05/01/2018

Carissimi concordo con voi nel considerare Daniel Silva un ottimo romanziere da far conoscere maggiormente.Vorrei spezzare una lancia anche in favore di Shulamit Lapid che ha scritto gialli di tipologia diversa ma che permettono comunque di avere una visione della vita in Israele e della storia del Paese. Purtroppo la casa editrice ha deciso di sospendere la pubblicazione dei suoi gialli per mancanza di vendite. Mi piacerebbe che tornate a parlare anche di lei come avete già fatto

Grazie,
Paola Bressan

Gentile Paola,

Shulamit Lapid è una donna di grande interesse non soltanto per i libri che scrive e che dovrebbero essere pubblicizzati un po' meglio, ma lo è tutta la sua vita e il passato della sua famiglia. Nata e cresciuta in una famiglia di intellettuali, è stata una donna dalle mille sfaccettature, dai libri, alle rappresentazioni teatrali, al suo lavoro, sotto copertura, nel Mossad. Tutta la sua vita sembra un romanzo. La sua letteratura di spionaggio piace molto in Israele e potrebbe essere apprezzata anche all'estero dove la protagonosta dei suoi romanzi gialli, Lizzi Bdihi, una zitella un po' eccentrica, potrebbe raggiungere la fama delle protagoniste femminili di Agatha Christie.
In Italia non ha avuto la fortuna che meritava, mi auguro che qualche editore la riproponga ai lettori italiani.

Un cordiale shalom,

 http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=68960  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT