sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ismaele che c'entra? 30/12/2017

Shalom, gentilissima Signora Fait. Leggendo la Sua gentile risposta, credo necessario mettere i puntini sulle "i" (nella Vostra bellissima lingua i puntini si mettono anche alle altre lettere o sbaglio?). Non ho mai insinuato che Ismaele fosse un patriarca. Semmai, il mio era parlare a suocera perché nuora intendesse. Cioè segnalare ai tanti filopalestinisti o affini che Ismaele con la Storia di Israele c'entra - come si dice in italiano - come i cavoli a merenda. Quanto al cinismo era per indicare come i fratelli (o fratellastri) non siano certo il meglio di amore. A questo punto segnalo che quando il Papa chiamò gli ebrei "nostri fratelli maggiori", un mio amico frate e noto conoscitore dell'Antico Testamento, storse il naso: il fratello maggiore è il cattivo. Caino era maggiore, Ismaele pure, come pure Esau, che perse la primogenitura. Io gli risposi che quanto a Esau, cosí era scritto. Quanto poi alla confusione di lingue tra ebraico e arabo, Le segnalo un'altra papera dei nostri speaker TV. Quando il Papa Francesco andò a Betlemme e celebrò la Messa davanti al Bambino in kefiah (cosa che anche a me fece rizzare i pochi capelli sulla testa), tra l'altro il coro intonò il canto del "Kyrie", che com'è noto è in greco. Ebbene, lo speaker TV non ebbe la faccia tosta di dire: "Ora il coro intona il canto del Kyrie, che com'è noto è in lingua araba". Scrissi una letteraccia di protesta alla RAI-TV per l'ignoranza dei loro speaker. Sto ancora aspettando la loro risposta.

 Shalom.
Mario Salvatore Manca di Villahermosa

Gentile Mario Salvatore,
Con tutti i problemi che ha Israele perchè vuole aggiungerne un altro che, come giustamente scrive, c'entra come i  cavoli a merenda. Ismaele non ha nessun altro legame con il Popolo ebraico quindi nessun diritto di essere sepolto nelle tombe dei Patriarchi. Ismaele è sepolto a La Mecca, accanto alla Ka'aba e lasciamolo riposare in pace. Quanto ai fratelli maggiori non sempre sono i cattivi, molto spesso sono una protezione e un esempio per i minori. Quella frase, detta in quella occasione, poteva avere una interpretazione ostile agli ebrei.

Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT