sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La critica al Papa 12/12/2017

Lettera impietosa ma incontestabile: da cattolico rivendico il diritto dei fedeli di criticare la politica del Papa quando agisce come Capo di Stato. Del resto il riferimento dei fedeli non è la politica papale ma il Vangelo, lo ebbe a dire San Paolo alla comunità dei Galati: "8]Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema! [9]L'abbiamo gia detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema! [10]Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!" La storia della Chiesa è anche questa: nessun fedele cattolico si è sentito vincolato alle scelte di governo del Papa, basti pensare dove Dante ha fissato tre Papi nell 3° bolgia, in buche profonde con i piedi fuori a bruciare per l'eternità e non mi risulta che Dante sia stato scomunicato! Critica sacrosanta al Papa quando fa il Capo di Stato in quanto non è assolutamente il Capo assoluto della Chiesa se non in quanto Capo di Stato!

Giovanni Battista Vargiu

Gentile Giovanni Battista,
La mia critica al Papa è rivolta, come lei giustamente scrive, unicamente a Bergoglio capo dello stato del Vaticano. Non mi permetterei mai di farlo come capo della Cristianità, per prima cosa perchè sono inguaribilmente laica e in secondo luogo perchè non sarebbe compito mio come ebrea. Detto questo, è palese che La politica di Bergoglio sia molto pericolosa proprio perchè le masse, che ragionano in modo del tutto emotivo, lo ritengono infallibile e considerano sacra la sua parola. Assistiamo quindi ad un'inspiegabile simpatia e tolleranza nei confronti dell'islam, anche quello più radicale che il Papa cerca sempre di giustificare. A tutto questo segue, in modo quasi automatico, quel sentimento che ha profonde radici nella Chiesa, L'odio contro gli ebrei nell'espressione più moderna dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo, l'antisionisnismo, l'odio quindi contro Israele.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT