sabato 12 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Informazione Corretta
Contro i 5 Stelle: Davide e Golia
<< torna all'indice della rubrica
Le folli ricette economiche di Luigi Di Maio 12/12/2017

Riprendiamo dal FOGLIO del 12/12/2017, a pag.3, con l'editoriale "La folle ricetta anti consumi del M5s".

Chi ha detto che i grillini non hanno un programma? Ieri, mentre l’Istat annunciava vendite al dettaglio in calo a ottobre dell’uno per cento e del 2,1 per cento in un anno, confermando che il punto debole della ripresa sono i consumi, ecco la ricetta del candidato premier Luigi Di Maio: “Chiusura obbligatoria dei negozi in sei festività su dodici”, oltre alle domeniche disciplinate dai comuni. “Basta con le liberalizzazioni di Monti e Bersani”, proclama, “le famiglie si devono riposare, i bimbi crescere a contatto con i genitori. Famiglie più felici sono la premessa di un’Italia più forte!”, punto esclamativo incluso.

Di Maio chiede che venga approvata al Senato “subito, prima di Natale” la proposta di legge del collega a 5 stelle Michele dell’Orco già votata trasversalmente alla Camera, proposta che occhieggia alla chiesa, ai sindacati e alle imprese familiari. Ma un conto è la libertà di apertura, che lascia chiunque libero di chiudere, e un altro conto è l’obbligo di chiusura, che impedisce a chi vuole lavorare di guadagnare e a chi vuole consumare di spendere. “Di Maio ha in mente i ‘Poveri ma belli’ tipo anni 50” dicono i radicali della lista +Europa, tra i pochi a ricordare come tutto ciò sia contrario alla libertà, al buon senso e a ciò che avviene in tutte le metropoli straniere. Non solo. L’obbligo di chiusura favorirebbe l’e-commerce, dalle cui “grinfie” i grillini dicono di voler difendere i piccoli esercizi, gli abusivi e i bancarellari che sono grandi elettori della giunta Raggi. Al pari dello striminzito abete di piazza Venezia, l’appello di Di Maio a “stare in famiglia” è perfettamente in linea con la decrescita, non si sa quanto felice, propugnata da sempre dai 5 stelle.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT