domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
19.11.2017 Iran: attacchi alla Francia di Macron (ma gli affari continuano...)
Commento di Vincenzo Nigro

Testata: La Repubblica
Data: 19 novembre 2017
Pagina: 12
Autore: Vincenzo Nigro
Titolo: «Teheran non digerisce le critiche e attacca gli alleati francesi»
Riprendamo da REPUBBLICA di oggi, 19/10/2017, a pag.12, con il titolo Teheran non digerisce le critiche e attacca gli alleati francesi' il commento di Vincenzo Nigro.

Risultati immagini per vincenzo nigro giornalista
Vincenzo Nigro

Risultati immagini per nuclear iran

L’ARRIVO di Saad Hariri a Parigi conferma il ruolo che Emmanuel Macron ha saputo riconquistarsi rapidamente nella crisi in Medio Oriente. Il presidente e il suo ministro degli Esteri Le Drian sono rapidi, veloci, profondi; ogni loro mossa risponde a una visione e a obbiettivi concreti, politici ed economici. Non sempre però si riesce ad accontentare tutti. Nelle ultime ore l'Iran ha attaccato duro Parigi per ben due volte. I francesi avevano obiettato che la crisi di queste ultime settimane, esplosa con l'arresto di Hariri a Riad, è stata accelerata dall'espansionismo iraniano. Macron in particolare ha chiesto all'Iran di moderare il programma per la costruzione di missili balistici, che è la vera sfida militare all'Arabia Saudita anche adesso che il progetto nucleare di Teheran è stato congelato.

La Francia ha appena incassato contratti miliardari da Teheran: hanno rilanciato Renault e Peugeot, la Total ha vinto un contratto da 5 miliardi, c'è già stata la terza visita di una delegazione commerciale. Ma Parigi comunque ha detto la sua. Alle critiche francesi rispondono prima il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran e poi il potente consigliere della Guida suprema, l'ex ministro Ali Akbar Velayati. «Sulla questione dei nostri programmi di difesa e sullo sviluppo dei missili balistici non chiediamo il permesso a nessuno. Di cosa si impiccia Macron?», ha detto secco l'ex ministro degli Esteri che era grande amico di Giulio Andreotti. Ecco, l'Iran non si ferma neppure di fronte all' amica Francia con cui ha appena firmato accordi miliardari.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT